Calendario aprile 2025
Giorni lavorabili | 20 |
Ore lavorabili | 160 |
Festività godute | 2 |
Festività non godute | 0 |
Sabati (settimane) | 4 |
Nuovi codici ATECO 2025
Con Circolare n. 71 del 31/03/2025, a seguito della nuova classificazione ATECO 2025 predisposta dall’ISTAT, l’Inps ha comunicato l’aggiornamento delle procedure di iscrizione e variazione azienda oltre che della classificazione dei datori di lavoro ai fini previdenziali ed assistenziali.
L’ATECO rappresenta la classificazione delle attività economiche adottata dall’ISTAT per finalità statistiche. A seguito della revisione effettuata nel corso degli ultimi anni è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 27 dicembre 2024 la nuova classificazione, operativa dal 1 aprile 2025.
In base a quanto previsto dalla Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 24/E dell’8 aprile 2025, le Camere di Commercio, dal 1 aprile 2025, dovranno utilizzare la nuova classificazione ATECO 2025 nell’attribuire l’attività svolta dalle aziende. I contribuenti potranno verificare i codici ATECO collegati alla propria posizione consultando l’area specifica del cassetto fiscale.
L’aggiornamento dei codici ATECO si riflette sull’inquadramento previdenziale delle aziende che occupano lavoratori dipendenti, perché la modifica del codice attribuito potrebbe comportare una variazione del Codice Statistico Contributivo (CSC) e per conseguenza una variazione delle tabelle contributive da utilizzare.
A seguito dell’emanazione della Circolare in premessa, l’INPS ha stabilito che per i datori di lavoro con iscrizione INPS successiva al 31 marzo 2025, il codice da utilizzare sarà quello ATECO 2025 rilasciato ex novo dalla Camera di Commercio.
Per i datori di lavoro già iscritti all’INPS al 1 aprile 2025, l’Istituto provvederà d’ufficio ad assegnare il nuovo codice ATECO 2025 corrispondente all’attività economica esercitata, in base all’attribuzione effettuata dalle CCIAA. L’INPS provvederà, in questa fase, a riallineare eventuali difformità con quanto indicato nella posizione contributiva, con modalità e tempistiche che saranno comunicate successivamente. Proprio a seguito di tale operazione di riallineamento, le aziende potranno subire modifiche di inquadramento a livello contributivo.
E’ stato predisposto il nuovo elenco delle attività ATECO 2025 che andrà a sovrascriversi a quello attualmente esistente.
Dopo aver installato la nuova versione di UNO rel. 36.04 è possibile, da Menù Utility – Import tabelle, importare automaticamente la nuova classificazione ATECO 2025, selezionando l’apposito flag ‘Codici attività ATECO’.
In anagrafica azienda Pagina Iscrizioni, Sulla base del nuovo codice assegnata dalle Camere di Commercio, dovrà essere modificato il codice attività utilizzando la nuova tabella ATECO 2025.
Per le Aziende che gestiscono la Liquidazione IVA con gestione separata delle attività si raccomanda di prendere visione dell’elenco modifiche aggiornato e procedere con le dovute manutenzioni/sistemazioni degli archivi dedicati.
E’ pertanto fondamentale avvisare gli utenti che si occupano della gestione amministrativa dell’avvenuto aggiornamento di versione.
Rivalutazione TFR: coefficiente di marzo 2025
Il coefficiente di rivalutazione per la determinazione del TFR maturato nel periodo compreso tra il 15 marzo 2025 e il 14 aprile 2025 è pari a 121,4.