Circolare lavoro settembre 2002
La Legge Bossi Fini La Legge n.189 del 30 luglio 2002 meglio nota come “Legge Bossi-Fini” ha modificato il Testo Unico del 1998, condizionando alla stipula del contratto di lavoro il rilascio agli immigrati [...]
La Legge Bossi Fini La Legge n.189 del 30 luglio 2002 meglio nota come “Legge Bossi-Fini” ha modificato il Testo Unico del 1998, condizionando alla stipula del contratto di lavoro il rilascio agli immigrati [...]
Lavoro a Termine Il Ministero del Welfare interviene sul lavoro a termine a distanza di tempo dalla entrata in vigore del D.Lgs. 368/2001 (24/10/2001) per chiarire la portata innovativa della norma in termini di flessibilità [...]
Tremonti / Bis - Formazione La Legge 383/2001 (cosiddetta Tremonti – Bis) all’art.4 estende la detassazione degli utili (50%) alle spese sostenute per la formazione e l’aggiornamento del personale dipendente dell’azienda. In particolare è prevista [...]
Nuova disciplina del Lavoro a Tempo Determinato Il 24 ottobre 2001 è entrato in vigore il D.Lgs. 6 settembre 2001 n.368, che da attuazione alla direttiva 1999/70/Ce relativa all’accordo quadro sul lavoro a [...]
Visite Mediche per apprendisti e minori Il Ministero del lavoro, con la circolare 17 gennaio 2001 n.17, è intervenuto sulla questione della sorveglianza sanitaria di minori e apprendisti. Di seguito viene fornito uno [...]
Collocamento obbligatorio Ad integrazione della nostra circolare del 16 aprile 1999, riguardante il collocamento obbligatorio dei disabili (L. 68/1999), a seguito dell’emanazione dei Regolamenti attuativi, in particolare quello riguardante la Trasmissione dei Prospetti Informativi (DM [...]
Settore Edile: novità per permessi e accantonamenti alla Cassa Ambito Il Verbale di accordo del 29 gennaio 2000, di rinnovo del CCNL per i lavoratori delle imprese edili ed affini ha stabilito che [...]
Obbligo di frequenza di attività formative fino a 18 anni (Regolamento 257/2000) L’art.68 della legge 17 maggio 199 n.144 prevede l’obbligo della frequenza di attività formative per i giovani fino a 18 anni d’età. I [...]
Part Time Incentivi Ambito A seguito dell’emanazione del DM 12 aprile 2000 e della successiva autorizzazione UE, sono diventati pienamente operativi gli sconti contributivi a fronte dell’assunzione di lavoratori con contratto part-time. L’agevolazione [...]
Part Time. D.Lgs. 61/2000 Forma e contenuto del contratto La forma deve essere obbligatoriamente scritta. Nel contratto deve essere contenuta la puntuale indicazione della durata della prestazione lavorativa e della collocazione temporale dell’orario [...]